Visualizzazione post con etichetta Confronti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Confronti. Mostra tutti i post

lunedì 19 agosto 2013

Un McCartney di troppo

Bentornati!!!
Passate delle buone vacanze?
Avete voglia di sentire un'altro pezzo della nostra storia? Proviamo.

Ricordate i post sui confronti fotografici tra Paul McCartney e Bill Campbell? Io ridarei un'occhiata: nel primo post ho messo inseme qualche foto di Paul prima del '66 e qualche altra di Bill dopo il '66, tanto per mostrare che in effetti c'era stata una sostituzione e, di McCartney, ce n'erano stati (almeno) due. Nel secondo post, invece, abbiamo visto le immagini di Paul dopo il '67, e questo ci porta a credere che anche dopo l'incidente fatale, in realtà, stesse abbastanza bene in salute.

In questi post ho più volte ribadito come vi siano abbondanti teorie sull'opinabilità dei confronti fotografici. Riflessione che mi sento di richiamare qui, prima di mostrare qualche altra immagine. La mia posizione in proposito è che spesso le immagini non sono così opinabili, anche se a volte partiamo da un'idea preconcetta di ciò che vedremo e ci troviamo, così, condizionati dalle nostre stesse opinioni. Per amor di verità, devo dire che quando ho visto queste immagini la prima volta, pensavo ancora che Paul fosse morto e sostituito, perciò diciamo che avevo un'idea preconcetta al contrario.

Ma veniamo al dunque. Agli inizi di giugno del 1967, viene organizzato un party a casa di Brian Epstein per la presentazione del disco Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band. Durante la festa viene realizzata un'intera sessione fotografica in cui i quattro compaiono seduti sui gradini davanti alla casa, mentre aprono la porta, all'interno della casa mentre si scambiano convenevoli e così via. Eppure in queste foto c'è qualcosa di strano.



Qui i Beatles sono ritratti mentre sono seduti davanti alla porta di casa di Brian Epstein, a Londra. Notate qualcosa di strano? A me sembra che McCartney non sia sempre lo stesso, benché le foto, a rigore, dovrebbero essere state scattate a pochi secondi di distanza. I due sono vestiti e pettinati allo stesso modo, si assomigliano, ma ci sono differenze evidenti.

Ora ingrandiamo i volti per verificare meglio.


Io vedo due ragazzi diversi: quello a sinistra, direi Paul, ha la faccia e la testa più tonda, il naso e il mento più corti, ha una fossetta sul mento e le sopracciglia angolate. Il ragazzo a destra, direi Bill, ha il viso e il mento pi lunghi, il mento sporge un po' sulla destra, non ha la fossetta, ha le sopracciglia arrotondate e il naso più lungo. 

Una domanda a questo punto potrebbe essere: perché i Beatles avrebbero dovuto fare una cosa simile e farsi scoprire? A mio parere, se Paul non è morto, la sostituzione non è una cosa così grave da far sapere. Apollo C. Vermouth diceva che i Beatles volevano che la gente sapesse cosa stava succedendo nel gruppo e questo era un modo per mostrare qualcosa di palese, anche se poi nessuno si è accorto di nulla.

Voi cosa ne pensate?


P.S. L'intera sessione fotografica è presente all'indirizzo www.nemsworld.com. Sebbene al momento la pagina non risulti disponibile, le immagini che mostro in questi post provengono tutte dal sito citato.


domenica 7 luglio 2013

Paul è vivo. Che sorpresa!!!

Nell'ultimo post, ho proposto i primi confronti tra Paul McCartney e il suo sostituto Willie Campbell. Prima di proporre le immagini, ho peraltro precisato quanto sia difficile e delicato l'argomento, per via dei possibili ritocchi intervenuti sulle fotografie.

Ho anche concluso che dal confronto tra le fotografie di Paul McCartney pre '66 e post '66, si possono vedere notevoli differenze nei caratteri fisici dei due. Questo però dimostra soltanto che un altro ragazzo è stato spacciato per McCartney dopo il '66, mentre non ci dice nulla su altri aspetti importanti.

Quali?
Ok. Paul è stato sostituito perché è morto? E se non è morto, si è ritirato dalle scene definitivamente o per un tempo più o meno lungo poi è rientrato?

Se Paul è morto, a rigore non dovremmo trovare alcuna fotografia post '66 in cui compaia lui o qualcuno molto somigliante, somigliante al punto da poterlo scambiare per lui. Mi sembra il minimo. Proviamo?


Prima coppia. A sinistra vediamo Paul McCartney in una foto del 1965 mentre l'immagine a destra è stata scattata a Dicembre del 1967. Io direi che si somigliano parecchio: il profilo, la linea del naso, le labbra e il mento. Io mi sbilancerei: sembra proprio la stessa persona.


Seconda coppia. La foto a sinistra immortala Paul prima del '66, mentre la seconda è un frame di un video di un'intervista rilasciata da John Lennon e Paul McCartney nel Maggio del 1968. Anche qui stesso discorso: gli occhi scuri, il naso leggermente all'insù, la fossetta sul mento, stessi lineamenti. Ma riproviamo ancora...


Terza coppia. Anche qui ci troviamo davanti a due immagini pre e post '66, e anche qui possiamo notare come i due Paul si somiglino parecchio: la fossetta sul mento, i lineamenti del viso, la lunghezza del naso, il colore degli occhi, la forma delle labbra.

Conclusioni?
Paul non è morto!!! Sorpresi??!!

Va bene, plachiamo gli entusiasmi. Se nell'altro post siamo arrivati alla conclusione che c'è stata una sostituzione, qui deduciamo che, non solo Paul non è morto, ma torna a farsi fotografare in pubblico e a partecipare all'attività del gruppo già nel '67, abbastanza presto, direi. Ma ci sono ancora sorprese su questo argomento...


domenica 30 giugno 2013

Paul e Bill: i primi confronti

E' tempo di affrontare un nodo complicato: i confronti tra le fotografie.

Complicato perché, ad un primo approccio, viene da pensare che siano la cosa più semplice da verificare: Paul McCartney ha certe caratteristiche che nel sostituto mancano, e viceversa. Ma in questa storia niente è scontato e anche questa, che sembrerebbe una semplice constatazione, diventa un ginepraio.

Provo a spiegarla meglio.

Chi ritiene che a Paul McCartney non sia successo nulla, sostiene che le fotografie in cui Paul ha caratteristiche diverse (cranio, naso e mento più lungo, solo per fare un esempio), siano manipolate da chi vuole far credere che Paul sia morto e sostituito.

Chi è convinto che Paul sia stato sostituito perché morto ritiene, ovviamente, che non esistano sue fotografie post '66; che qualsiasi fotografia in cui si vedano caratteristiche di Paul sia stata manipolata per ingannare il pubblico e rendere il sostituto più somigliante al vero Paul; che siano state manipolate anche vecchie fotografie di Paul per far credere che certi caratteri somatici fossero già presenti prima. Una paranoia integrale.

Poi esistono i rilievi degli esperti, che dicono che, in effetti, ci sono forti probabilità che il Paul prima del '66 non sia lo stesso post '66. L'ultimo che si è pronunciato ha parlato di una percentuale dell'80% di difformità tra l'uno e l'altro. Naturalmente, questi sono gli unici dati su cui si può fare totale affidamento.

In tutto questo, c'è una dichiarazione in cui McCartney ammette di aver fatto ritoccare "alla fonte" alcune sue fotografie prima di farle pubblicare, perché non gradisce che si vedano in giro fotografie in cui lui è venuto male. Pure?

Se non bastasse, poi, di recente ho sentito che anche ciò che vediamo è soggettivo, e cioè l'interpretazione delle fotografie cambia da persona a persona. Non saprei, ci devo pensare...

Detto questo. Questi problemi non me li sono posti all'inizio e forse  per me è stato un bene. Ho preso le fotografie che ho trovato sul Web e non le ho confrontate, non subito almeno. Le ho guardate, solo guardate, memorizzando i singoli particolari.

Ho cominciato allora a metterli insieme: quello con il cranio più tondo, il mento corto e il naso all'insù aveva anche una fossetta sul mento; le sopracciglia angolate; la riga dei capelli naturalmente a sinistra; gli occhi più vicini; era più basso se rapportato alle persone vicine (affettivamente); una sola cicatrice, sul labbro; la fronte più bassa; i piedi dritti e regolari.

Quello col cranio, il naso e il mento più lunghi, aveva anche gli occhi verdi; le sopracciglia arrotondate; gli occhi più distanti; era più alto, sempre rapportato alle persone vicine; aveva diverse cicatrici sul viso tra cui due evidentissime, sul mento e sul sopracciglio sinistro; il mento era a punta e spuntava un po' a destra; la fronte più spaziosa; i piedi storti e irregolari.

Quindi, conscia dei rischi che si corrono ad affrontare questo argomento e ribadendo che il mio non è un occhio tecnico ma l'opinione dell'uomo (in questo caso donna) qualunque, comincerei a proporre qualche immagine.


In queste foto io direi che è ritratto Paul: la testa è piuttosto tonda, gli occhi marrone scuro, il naso all'insù, nella prima fotografia possiamo notare come le sopracciglia siano angolate e in tutte e tre le immagini, vediamo chiaramente la fossetta sul mento.


In queste tre foto, io direi di Bill, vediamo che la testa, il naso e il mento sono più lunghi; nella prima e nella terza, si nota  come gli occhi siano verdi; le sopracciglia sono arrotondate; le labbra hanno una forma diversa  rispetto a quelle delle immagini in alto e, nell'ultima, si intravvede la cicatrice sul sopracciglio sinistro.

Il primo passo è fatto. Tuttavia, le prime fotografie sono state scattate prima del 1966 e le seconde, tra il 1967 e il 1968, quindi a rigore dimostrano che una sostituzione c'è stata, ma solo questo. Per gli ulteriori sviluppi, vi attendo sempre qui.